In occasione della mostra organizzata dal
Museum of the city of New York intitolata
Mac Conner: A New York life, ne approfitto per proporvi alcuni lavori dell'artista.
McCauley (detto Mac)
Conner si trasferì a New York nel 1950, lavorava allora per le pubblicazioni della Marina Militare rimanendo poi nella Grande Mela esplorandone il settore editoriale/pubblicitario allora in pieno fermento.
I suoi disegni graziarono campagne pubblicitarie e pagine di riviste come
Cosmopolitan e
Good Housekeeping.
Come dice l'introduzione alla mostra sul sito del museo, il lavoro di
Conner, come quello di altri famosi illustratori e pubblicitari dell'epoca, contribuì a forgiare cultura e stile americano del dopoguerra.
 |
Illustrazione per Let's take a trip up the Nile su This Week Magazine |
 |
Illustr. per The girl who was crazy about Jimmy Durante su Woman's Day |
 |
Illustrazione per Killer in the club car su This Week Magazine |
 |
Illustrazione per How do you love me su Woman's Home Companion |
 |
Illustrazione per Where's Mary Smith? su Good Housekeeping |
 |
Illustrazione per There's death for remembrance su This Week Magazine |
 |
Illustrazione per Strictly respectable su Redbook |
 |
Illustrazione per Hold on tight su Redbook |
 |
Illustrazione per We won't be any trouble su Collier's |
Molto molto belle, si. Anche se il debito con Norman Rockwell è davvero grande, mi sembra di capire :)
RispondiEliminaSi, anche nella presentazione della mostra sul sito del Museum of the City of New York l'ammirazione per il lavoro di Rockwell da parte di Conner è palesemente dichiarata.
EliminaNon chiedermi come, ma questo autore l'ho conosciuto grazie ai Simpson :)
RispondiEliminaBeh, ora vorrei proprio saperlo il come :)
EliminaBell'articolo. Un'iniezione di vintage! (e molto altro)
RispondiEliminaGrazie mille Flavio :)
Elimina