Continua il riordino della mia collezione di fumetti. All'esigenza di riordinare in qualche modo gli spazi si affianca quella di effettuare qualche taglio alle spese (abbattiamo i costi, frase che sta tragicamente prendendo sempre più piede in questo nostro Bel Paese a vantaggio dei soliti noti, tanto i tagli, che vengano dall'alto o che siano autoimposti, sempre noi li subiamo).
Gli albi verranno, come successo le volte scorse, regalati agli amici interessati agli articoli. No vendite, no spedizioni.
Devo ammettere che le passate proposte (
Radairk 1 e la serie di
Greystorm) non hanno suscitato grandi interessi, la mia piccola "missione" di divulgazione fumettistica non ha dato grandi esiti. Comunque gli albi sopra citati non sono più disponibili in quanto accaparrati dal mio amico Diego la prima e dall'Orlando Furioso la seconda (ogni promessa è debito) che appassionati di fumetto già lo sono.
Vediamo in dettaglio cosa offre questa seconda tornata:
Partiamo dal materiale targato
Marvel Comics.
War of Kings Prologo e nn. 1/4
In questa miniserie vengono presentate le avventure di alcuni personaggi cosmici della Marvel.
Nova,
Vulcan, i
Predoni Stellari, i
Guardiani della Galassia, gli
Inumani e via discorrendo. Se ne parla
qui, l'articolo è lungo ma la parte dedicata a questa mini si trova facilmente vicino all'immagine di copertina della stessa.
Dark Reign: Thunderbolts 1/3
Le vicissitudini della marcia squadra segreta che
Osborn usa per le operazioni sporche. Leggere
qui alla voce
Dark Reign.

Vari anni or sono la Marvel lanciò una serie di albi ambientati in un universo parallelo dove le vite e le carriere dei più famosi eroi della casa delle idee ricominciavano da capo. Ultimamente questo universo (
Ultimate Universe) ha subito un reboot narrativo e le serie ad esso dedicate sono ripartite dal numero uno.
Per curiosità ne ho seguito i primi numeri ma ora l'accetta dei tagli è calata anche su di essi e vi offro quindi:
Ultimate Spider-Man 1/4 serie dai toni divertenti e vagamente adolescenziali (leggere
qui alla voce Post Ultimatum: Ultimate Comics: Spider-Man).
Ultimate Avengers 1/3 serie più adrenalinica che presenta una moderna versione dei Vendicatori ben illustrata nell'articolo dell'amico
Gennaro (cliccare sul nome, please).
Abbandoniamo la produzione U.S.A. e veniamo a quella nostrana.
L'interessante miniserie
Valter Buio (nn. 1/8) presenta le bizzarre e malinconiche avventure di uno strano psicanalista di fantasmi. Potete leggere
qui una recensione ad opera dell'
Orlando Furioso.
Se vi piace il sovrannaturale potete provare i primi tre numeri della miniserie bimestrale
Pinkerton S.A. (Supernatural Affairs).

Tutte queste serie sono in corso di pubblicazione, se catturano la vostra attenzione, i numeri seguenti sono facilmente reperibili in edicola.
Qualche albo invece un po' più datato (ma non troppo).
Personaggi che non hanno bisogno di presentazioni.
Nathan Never Grande Ristampa 1/4: Raccogli le prime 12 avventure del fantascientifico eroe di casa
Bonelli.
Martin Mystere vari speciali: Almanacco del Mistero 2007 2009 2010, gli ultimi due MM speciale (26 e 27) e l'ultimo MM Gigante (il 13 intitolato La sindrome di Matusalemme).
Roba interessante ve ne è parecchia.... a voi la mossa.

Thunderbolts
Specificare Martin Mystère vari, please :)
RispondiEliminaDario, tu sei a Torino o sbaglio?
Nel caso fosse così e tu non riuscissi a sbarazzarti di queste cose, sono sicuro che
un paio di fumetterie farebbero al caso tuo.
I vari speciali sono solo quelli elencati sopra, i tre almanacchi, i due speciali e il gigante (i nn. li trovi sopra).
RispondiEliminaPer darli via non avrei problemi, mi faceva solo piacere regalarli a qualche amico se interessato.
A rivenderli ti danno talmente poco che non ne vale neanche la pena.
Comunque si, sono a Torino, se ci si organizza magari al prossimo Torino Comics ci si incontra.
Scusa, avevo capito male io. Avevo capito che oltre agli speciali avessi numeri vari della serie regolare. Si, magari ci si becca alla prossima Torino Comics.
RispondiEliminaIn mancanza di richieste è finito tutto al mercatino :)
RispondiElimina