Visioni zeppe di dettagli, scene catastrofiche nelle quali si possono osservare gli spaccati di molti edifici con tutti i loro particolari interni.
A far da contrapposizione al disastro, il tratto morbido e i colori tenui di Betthauser. Non male, sul suo sito si trovano un numero maggiore di opere, alcune in bianco e nero, alcune di interni più raccolti.
Clicca per ingrandire le immagini.



O___O
RispondiEliminaSto tipo è davvero fuori. Ma è anche un grande. Un grande fuori, insomma. Davvero incredibili alcune sue cose. Quelli solo a matita, quasi mi spaventano.
Piccolo fuori post:
RispondiEliminaGiulio ti ha poi risposto a proposito del post di Simone Perotti, qui: http://luigibicco.blogspot.com/2011/04/proposito-di-simone-perotti.html
Grazie Luigi, letta la risposta di Giulio.
RispondiEliminaQuesti lavori mi trasmettono un profondo senso di solitudine: non appaiono né uomini né animali. Forse sono stati tutti quanti rapiti dagli alieni!
RispondiEliminaIn effetti è vero, potrebbe essere la soluzione. Tutti rapiti dagli alieni. Ecco percè l'aereo si è schiantato, le auto si sono scontrate, le case vuote... ma perchè i binari del treno finiscono nel vuoto, nell'acqua?
RispondiElimina...sembra uno screenshot di simcity dopo un evento catastrofico di quelli programmabili...c'è tanto di prospettiva assonometrica!
RispondiEliminaQuoto Nussy, anche a me fa venire in mente la grafica da videogioco; comunque è fichissimo!
RispondiElimina